I link che seguono forniscono la collocazione della pagina attuale nella gerarchia di navigazione.
Comunicati stampa 5
-
Bisogni, aspirazioni, desideri. Nuova campagna per l’Otto per mille alla Chiesa valdese
I bisogni di un anziano, i desideri di una donna incinta e le aspirazioni di un bambino sono le immagini della campagna per l’Otto per mille alle chiese valdesi e metodiste che parte in questi giorni. Il moderatore Bernardini: “Le persone al centro, con le loro storie, i loro diritti, i loro sogni”.
-
Ospedale valdese di Torino: il TAR rigetta il ricorso della Tavola Valdese
Con sentenza depositata il 29 gennaio, il TAR Piemonte ha rigettato il ricorso promosso dalla Tavola Valdese contro la chiusura, nel dicembre 2012, dell’Ospedale valdese di Torino da parte della Giunta Regionale del leghista Roberto Cota. “Resto convinto ancora oggi che sia possibile trovare una soluzione ragionevole che riapra le porte del Valdese di Torino”, ha dichiarato il pastore Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola Valdese.
-
Gli auguri del moderatore al neo Presidente della Repubblica
Il moderatore della Tavola valdese, pastore Eugenio Bernardini, ha scritto una lettera di auguri al nuovo Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Nel suo messaggio il moderatore trasmette, a nome delle Chiese valdesi e metodiste, un sentito augurio per l'oneroso mandato che il nuovo Presidente si accinge a svolgere, affermando che gli evangelici italiani auspicano «un'azione politica ancorata a un'etica pubblica rigorosa e ispirata al principio di laicità che orienta l'ordinamento italiano».
-
Solidarietà ai protestanti francesi
Il pastore Laurent Schlumberger, Presidente del Consiglio nazionale della Chiesa protestante unita di Francia, ha ringraziato il moderatore della Tavola Valdese, pastore Eugenio Bernardini, per il messaggio di solidarietà inviatogli a seguito degli attacchi terroristici in Francia.
-
Attacchi terroristici in Francia
Il past. Eugenio Bernardini, moderatore della Tavola Valdese, ha scritto al past. Laurent Schlumberger, Presidente del Consiglio nazionale della Chiesa protestante unita di Francia, per esprimergli solidarietà in seguito all'attacco terroristico al giornale satirico Charlie Hebdo e contro l'uccisione di cittadini inermi, assassinati in quanto ebrei. «In questo momento difficile per la Francia - scrive Bernardini - i nostri pensieri e le nostre preghiere sono rivolti alle vittime dell'attentato e al popolo francese».