Giovani
Le attività giovanili

Nell’ecclesiologia protestante, al cuore della vita della chiesa vi è la formazione continua dei credenti, attraverso lo studio biblico, la predicazione e la vita comunitaria stessa. Fondamentale in questo senso è il percorso di crescita e formazione che porta all’adesione come membri di chiesa adulti: partendo dalla recente e felice esperienza del culto col cuccio (rivolto ai più piccoli e alle loro famiglie), passando alla Scuola domenicale in età scolare e al Catechismo rivolto agli adolescenti, fino ai gruppi giovani delle chiese locali, frequentati da giovani e adulti.
Vedi anche:
- FGEI Federazione giovanile evangelica in Italia
- Animazione giovanile
- Centri giovanili e di vita comunitaria
- CASD Coordinamento attività scoutistiche distrettuali
- Giovani e territorio
- L'Action jeunesse
- Appuntamenti