Il messaggio della presidente Najla Kassab …

di Eleonora Natoli
Ogni conflitto è intollerabile così come il sangue innocente versato dai violenti di ogni epoca e popolo …
Il messaggio della presidente Najla Kassab …
Accoglienza e integrazione attraverso lo sport: un progetto della Diaconia valdese nel capoluogo lombardo …
Nuovi appuntamenti con lo stand interattivo di Territori S.M.A.R.T.² della Diaconia valdese, realizzato con i fondi Otto per mille …
Nuovo appuntamento con la rubrica “Un pensiero in libertà” …
Nella recente dichiarazione di Mattarella riecheggiano le preoccupazioni della Diaconia Valdese …
Le molteplici incarnazioni del movimento di Valdo nel nuovo podcast prodotto da Regards protestants
…
BOBBIO PELLICE (TO) – Passeggiata storica organizzata dal Sistema museale valdese nel vallone degli invincibili. Per informazioni e prenotazioni scrivere a il.barba@fondazionevaldese.org. …
PRALI (TO) – Per la rassegna Pralibro alle ore 18 Marco Bouchard con “La vergogna del giusto e dell’ingiusto” (Bollati Boringhieri). Con l’autore dialogherà Roberta Margiaria. …
VALLECROSIA (IM) – “Confine, diceva il cartello…” questo è l’inizio di una poesia di Wisława Szymborska che dà il titolo all’incontro che si terrà nel giardino della Casa Valdese di Vallecrosia alle ore 20,30. Sarà una lettura a più voci e commenti musicali a cura di Franco Todaro, Claudio Taverna, Gabriella Colangelo e Carmela Antelmi. …
PORTO SAN GIORGIO (FM) – All’Auditorium della parrocchia Gesù Redentore alle 21,15 presentazione del Nuovo Testamento in traduzione letteraria ecumenica a cura della Società Biblica in Italia. Con mons. Rocco Pennacchio, arcivescovo metropolita di Fermo, prof. Mario Cignoni, presidente onorario della SBI, delegati del Consiglio delle Chiese Cristiane delle Marche, Viviana De Marco, incaricata regionale CEM per …